Cos’e’ il traffico organico? Scoprilo in questo articolo

Indice dei contenuti

I principi del traffico organico si intende il traffico che otteniamo non con i nostri soldi ma con il nostro tempo.

Il traffico arriva dai motori di ricerca utilizzando le parole chiave per esempio quello che otteniamo scrivendo articoli sul blog o su instagram o linkedin grazie alla ricerca organica.

Il valore di questo traffico e’ maggiore edi qualunque altro perché l’utente decide di seguirci per sua spontanea volontà perché stava cercando una soluzione.

In generale le persone saranno più attaccate al tuo brand e questo traffico ha un valore maggiore.

I contenuti continuano a lavorare nel tempo non come gli annunci a  pagamento che finito di pagare finiscono il loro lavoro.

Per esempio Salvatore aranzulla ha costruito tutta la sua azienda proprio sul traffico organico.

Gil svantaggi del traffico organico

E’ molto più impegnativo e serve moltissimo tempo per generare traffico, poi partendo dal lavoro e’ veramente difficile muovere i primi passi. ma sul lungo periodo e’ la fonte di traffico più redditizia e di maggiore fonte economica che ci lega al nostro pubblico.

Come fare se si parte da zero

Principio 1: 

partire in piccolo con una audience piccola e molto selezionata per esempio creando un’agenzia di influencer non puntando a tutti gli influencer ma solo quelli del food.

con una nicchia specifica possiamo anche alzare i prezzi 😉

Il primo obbiettivo deve essere puntare a i primi iscritti e questo e’ molto piu’ facile se si parla ad una nicchia specifica

Principio 2:

Costruisci autorità le persone devono riconoscere che sei autorevole questo puo’ accadere con testimonianze reali abbigliamento corretto, quando si riesce a far capire che siamo autorevoli la crescita sarà dieci volte più veloce.

Principio 3:

La preminenza consiste nel cercare contenuti interessanti al nostro pubblico come si fà? In focus deve essere come aiutare le persone che ti seguono.

I numeri fini a se stesso sono vanity metrics quindi contano poco molto meglio meno pubblico interessati a quello che dici invece che tantissime persone che non sono interessate a quello che dici.

Principio 4:

Differenziati dalla concorrenza vuol dire non copiare ! meglio fare post mediocri che post copiati e ricordati che non e’ mai troppo tardi.

Principio 5:

Scegli una piattaforma e pubblica cioe’ agisci immediatamente senza pensare troppo l’importante e’ la costanza e continuare a pubblicare ! 

Principio 6:

Concentrati sui titoli! il titolo e’ l’elemento che all’inizio catturerà il tuo pubblico molte volte il titolo aiuta più del contenuto anche se questo e’ un punto avanzato ma molto importante.

All’inizio e’ molto importante continuare a pubblicare con costanza e non fermarsi sui titoli

Queste erano le parole che il preparatore atletico usava di frequente nei confronti di Andre Agassi, un campione che come tutti i grandi campioni, aveva scelto di dedicare la propria vita all’obiettivo di essere perfetto. Andre Agassi era votato, sacrificato e immolato nella sua ricerca della perfezione, e questo era qualcosa che il suo preparatore atletico aveva sempre ammirato.

Principio 7:

Comprendi la piattaforma quando usiamo instagram dobbiamo fare reel da un minuto invece su you tube video da 10 minuti .ogni piattaforma ha le sue caratteristiche e quando le utilizziamo siamo in un mood diverso.

Cosa vogliono le persone su quella piattaforma e capire quali sono le sue regole.

Se vuoi un supporto o per approfondire questo discorso o per qualsiasi tipo di informazione  contattaci sarà un’ottima occasione per conoscerci e creare valore per entrambi.

Grazie per aver letto questo contenuto

Emil Tonelli

Buon marketing!