Skip to content

Elon Musk non è più solo: Jeff Bezos sfida Tesla con Slate Auto

Indice dei contenuti

Un nuovo attore nella corsa all’elettrico

Slate Auto: il debutto nel mondo automotive

Ad aprile 2025, Jeff Bezos ha fatto il suo ingresso nel settore automobilistico presentando a Los Angeles il primo modello della sua nuova casa automobilistica, Slate Auto. La startup americana, con sede in Michigan e guidata da Chris Barman (ex Chrysler), ha già fatto parlare di sé grazie a un investimento iniziale di 11 milioni di dollari, supportato direttamente da Bezos.

Il primo veicolo? Un pickup 100% elettrico, progettato per essere estremamente accessibile: il prezzo previsto al lancio è inferiore ai 20.000 dollari. Una cifra impensabile per un EV, specialmente se confrontata con i listini dei modelli Tesla.

Il segreto? Essenzialità (vera)

Il pickup Slate punta sulla funzionalità pura, rinunciando al superfluo: finestrini a manovella, cruscotto minimale, niente infotainment. Ma è proprio questa semplicità a rendere possibile un prezzo così competitivo. Per chi vuole di più, sono previsti optional fino a un massimo di 10.000 dollari.

Un attacco strategico (e velato) a Tesla

Il confronto con il Cybertruck

Il Cybertruck di Tesla, pur tra clamore mediatico e design futuristico, non ha ancora preso davvero piede. Slate invece colpisce nel segno dove Tesla ha fallito: offrire un’auto elettrica davvero popolare ed economica.

Bezos punta a ciò che Musk aveva promesso nel 2018 e mai realizzato: un EV sotto i 25.000 dollari. E se le indiscrezioni sono vere, sarebbe stato lo stesso Musk a bloccare internamente quel progetto per concentrarsi su robotaxi e altri prototipi futuristici.

Bezos vs Musk: lo scontro si sposta a terra

Dallo spazio all’asfalto

Dopo le sfide tra Blue Origin e SpaceX, Bezos e Musk tornano a fronteggiarsi, questa volta nel mercato più “terreno” che ci sia: quello dei veicoli elettrici. Una sfida di status, innovazione e strategia industriale che potrebbe ridefinire le regole del gioco nel settore automotive.


Il punto di vista di La Digital: cosa significa tutto questo per chi vende auto?

Se sei il titolare di una concessionaria auto o moto, o lavori nel marketing per un brand del settore, questo è il momento di prestare attenzione.

Con l’arrivo di nuovi player come Slate Auto, il mercato si fa ancora più competitivo. Cambiano le regole: il prezzo non è più l’unico fattore decisivo, ma lo sono la chiarezza comunicativa, la capacità di valorizzare il proprio valore differenziante, e soprattutto, la prontezza nel cogliere ogni cambiamento del mercato.

E qui entra in gioco La Digital.

Siamo specialisti nel trasformare concessionarie in punti di riferimento locali, aiutandoti a comunicare con forza la tua unicità, a farti trovare dai clienti giusti e a mantenere viva la relazione anche dopo la vendita.

👉 Non aspettare che arrivi l’onda per reagire. Preparati oggi.

Contattaci per una consulenza scopri come possiamo aiutarti a distinguerti, anche in un mercato in continua evoluzione.