Analisi del processo UX

Quali sono le tappe da seguire per creare un prodotto digitale secondo una logica di UX? Ecco una breve sintesi, schematica ma utile per la sua piena comprensione. 

  1. Intervistare i clienti in fase di brief
  2. Analizzare i business goal
  3. Studiare i competitors
  4. Definire le problematiche
  5. User Research
  6. User Personas
  7. Customer Journey
  8. Business Requirements Document

  1. Intervistare i clienti in fase di brief

Questa operazione preliminare è fondamentale per comprendere pienamente gli obiettivi che il committente intende realizzare: è buona regola indagare approfonditamente per evitare fraintendimenti.

  1. Analizzare i business goal

Qualora i propositi del cliente non siano realistici e sensati, è necessario evidenziare questo aspetto e cercare di dissuaderlo da intenti troppo ottimistici o incoerenti. Chiarezza è la parola d’ordine in queste situazioni.

  1. Studiare i competitor

Questa operazione, detta anche “fare benchmark”, è il presupposto della competitività: osservare i target, le modalità di comunicazione e i modelli di business altrui è utile per sviluppare un prodotto in grado di essere concorrenziale.

  1. Definire le problematiche

È necessario individuare le criticità che il prodotto/servizio punta a risolvere. Da tenere a mente: soluzioni realizzabili per problemi reali.

  1. User research

Dopo aver definito un target, sondaggi e interviste sono preliminari alla definizione del problema: la sua esistenza è avvertita dal pubblico?

  1. User Personas

Occorre costruire identikit degli utenti ideali, con foto, biografie, obiettivi e bisogni.

  1. Customer Journey, user flow & co.

Bisogna studiare le dinamiche interattive tra utenti e prodotto a tutti i livelli; in seguito sarà utile immaginare tutte le possibili azioni da parte del fruitore.

  1. Business Requirements Document

Questa fase chiude la prima parte del processo: una volta effettuate tutte le operazioni elencate in precedenza, è buona norma condividere con il cliente i materiali raccolti per verificare l’allineamento delle intenzioni.

To be continued…

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]