Google Analytics 4 per semplificare la raccolta dei dati, Google ha aggiunto nuove funzioni di sicurezza e privacy.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea sta imponendo alle aziende una stretta sulle modalità di gestione dei dati personali dei propri clienti.
Google Analytics è uno strumento molto diffuso tra le aziende di tutto il mondo, anche se i nuovi regolamenti fanno temere che il suo utilizzo possa essere contrario alle regole in Europa.
Le autorità europee per la protezione dei dati hanno infatti ritenuto illegale il trattamento dei dati degli utenti europei da parte di Google Analytics, in quanto il tool comportava il trasferimento dei dati al di fuori dell’Europa.
Ciò è stato in parte dovuto all’indagine che ha coinvolto Google Analytics 3. Da allora, Google ha rilasciato un nuovo prodotto, Google Analytics 4, per cercare di risolvere alcuni di questi problemi.
Google Analytics 4 è stato rilasciato nel tentativo di risolvere i problemi emersi riguardo alla raccolta dei dati degli utenti.
GA 4 utilizza inizialmente gli indirizzi IP per determinare le informazioni sulla posizione (paese, città, latitudine e longitudine della città) e poi li rimuove prima di inserire i dati in qualsiasi centro dati o server.
Consente, inoltre, controlli a livello territoriale e opzioni di personalizzazione per ridurre al minimo la raccolta dei dati degli utenti.
È chiaro che la conformità al GDPR richiederà una valutazione e una rivalutazione continua delle misure implementate.
Una volta che le aziende hanno una chiara comprensione dei diritti degli interessati, è possibile integrare nei processi esistenti tecnologie che aumentino il rischio e la fiducia per facilitare la conformità.
L’aggiunta di queste tecnologie continuerà ad adattarsi in linea con la diminuzione dei punti di attrito e l’aumento dei diritti dei consumatori.
Quindi, per coloro che hanno la libertà di scegliere, suggerisco di valutare se vale la pena investire tempo e denaro per cambiare fornitore.
Per i progetti rivolti ai mercati europei e ad altri mercati nazionali, alcuni aspetti del comportamento e dell’esperienza degli utenti possono essere significativamente diversi utilizzando Google Analytics (che sia GA4 o meno).
Le soluzioni analitiche alternative possono effettivamente fare un lavoro migliore nel descrivere il pubblico del vostro sito web.
Infine, tutto dipende da quanto tempo siete disposti a investire per far funzionare il vostro sito con un’altra soluzione di analisi. Ad esempio, potreste dover verificare se esiste una soluzione alternativa per il vostro framework applicativo preferito.
Se vuoi un supporto o per approfondire questo discorso o per qualsiasi tipo di informazione contattaci sarà un’ottima occasione per conoscerci e creare valore per entrambi.
Grazie per aver letto questo contenuto
Emil Tonelli
Buon marketing!