Mettiamo in chiaro le cose: il post perfetto non esiste. Tuttavia, ci sono alcune linee guida da seguire per una gestione intelligente e ragionata. Vediamo ora insieme 7 errori da evitare a tutti i costi.
- Lasciare la pubblicazione al caso: sperimentare giorni e orari è fondamentale per raggiungere i fan e interagire con essi.
- Pubblicare in modo discontinuo: seguire un piano editoriale regolare e prestabilito favorisce sia la collaborazione del pubblico che la visibilità nei confronti dell’algoritmo di Facebook.
- Scrivere tutto in maiuscolo: per favore, non urlare!
- Commettere errori grammaticali o sintattici: l’italiano non è un’opinione (ma nemmeno le altre lingue..), bisogna rileggere sempre i post prima di pubblicarli.
- Utilizzare troppa punteggiatura e abbondare con le emoticon: ciao ciao professionalità!
- Inserire immagini/video/link senza nessun testo d’accompagnamento: introduzioni, domande e call to action stimolano l’interazione.
- Pregare i propri fan di mettere “mi piace”, commentare o condividere: c’è molta differenza tra sollecitare l’attenzione e supplicare.