Introduzione
Il Consiglio europeo ha approvato l’emendamento che rinvia l’applicazione rigida dei limiti sulle emissioni auto CO2 2025, concedendo maggiore flessibilità ai costruttori. Una decisione attesa dal settore, che consente di pianificare con più respiro. Ma attenzione: questo non significa abbassare la guardia. Per rimanere competitivi e rispettare le regole, le aziende dell’automotive devono muoversi adesso, con una comunicazione chiara e una strategia digitale allineata ai nuovi scenari.
Emissioni auto CO2 2025: il nuovo approccio “a media triennale”
Come funziona la nuova regola approvata dall’UE
Fino ad oggi, i costruttori dovevano rispettare limiti di emissione annuali molto stringenti. Dal 2025 al 2027, invece, verranno valutate sulla media delle emissioni di CO2 dell’intero triennio. Questo permette di compensare eventuali sforamenti annuali con performance più efficienti negli altri anni.
Una maggiore elasticità che, però, non elimina il rischio di sanzioni: se il valore medio supera i 93,6 g/km previsti, la multa resta 95 euro per ogni grammo in eccesso per veicolo venduto.
Perché questa modifica era urgente per il settore auto
Il comparto automotive rischiava fino a 16 miliardi di euro in sanzioni. Le case automobilistiche e le associazioni di settore hanno chiesto con forza un adattamento delle regole, considerate troppo aggressive rispetto al reale andamento del mercato e alle tempistiche tecnologiche.
Con l’approvazione dell’emendamento, l’UE ha ascoltato il mercato. Ora, però, tocca a te: comunicare i cambiamenti, aggiornare i contenuti e guidare i clienti nelle scelte.
Come preparare la tua azienda alle sfide delle emissioni auto CO2 2025
Digital strategy: comunicare sostenibilità e innovazione
Il tema ambientale oggi influisce sempre più sulle decisioni d’acquisto. Per questo è essenziale che la tua officina, concessionaria o brand nel settore automotive comunichi in modo efficace il proprio impegno e la propria evoluzione.
✅ Sito aggiornato
✅ Annunci mirati
✅ Post educativi sui social
✅ Newsletter che informano e rassicurano i clienti
La sostenibilità non è solo un obbligo normativo. È un vantaggio competitivo.
Un funnel su misura per intercettare la nuova domanda
Con il cambiamento delle normative, anche le abitudini dei clienti stanno cambiando. C’è più attenzione ai veicoli a basse emissioni, agli incentivi e all’efficienza.
👉 È qui che un funnel di vendita personalizzato fa la differenza:
- Intercetta chi cerca informazioni
- Cattura il lead nel momento giusto
- Lo guida verso l’appuntamento o l’acquisto
Vuoi trasformare l’obbligo in opportunità?
Alla Digital sappiamo quanto sia complesso adattarsi ai cambiamenti normativi. Ecco perché creiamo strategie di marketing su misura per il settore automotive, capaci di valorizzare la tua attività anche in momenti di incertezza.
✅ Posizionamento digitale
✅ Contenuti aggiornati e performanti
✅ Funnel orientati alla conversione
👉 Contattaci oggi per preparare la tua strategia digitale 2025.
📆 Richiedi una consulenza gratuita