Perché gli orari contano nel social media marketing?
Hai mai pubblicato un post sui social che sembrava perfetto, ma che ha ricevuto pochissime interazioni? Il problema potrebbe non essere il contenuto, ma il momento in cui lo hai condiviso.
Gli algoritmi delle piattaforme social favoriscono i post che ricevono rapidamente like, commenti e condivisioni. Più engagement ottieni nei primi minuti dopo la pubblicazione, maggiore sarà la visibilità del post. Pubblicare nei momenti giusti significa intercettare il tuo pubblico quando è più attivo, aumentando le probabilità che interagisca con i tuoi contenuti.
Esempio pratico: quando un post può fallire o avere successo
- Un post pubblicato alle 3 del mattino rischia di passare inosservato, perché il pubblico non è online.
- Un post pubblicato alle 19:00, invece, ha più probabilità di ottenere engagement, perché molte persone scrollano i social dopo cena.
Pubblicare senza una strategia temporale è come parlare a una stanza vuota. Ma quali sono gli orari migliori per pubblicare? Scopriamolo attraverso i dati.
Quali sono gli orari migliori per pubblicare?
Diverse ricerche di settore hanno identificato pattern precisi per ottenere il massimo engagement. Tuttavia, ogni piattaforma ha dinamiche uniche, quindi è essenziale adattare la propria strategia.
Il miglior momento per pubblicare è la mattina, tra le 9:00 e le 12:00, quando gli utenti controllano il feed tra una pausa e l’altra. Il martedì e il giovedì sono i giorni con il maggior coinvolgimento. Evita di postare la sera tardi o nel weekend, quando l’attività è più bassa.
Gli utenti di Instagram sono più attivi durante la pausa pranzo, tra le 12:00 e le 15:00, e la sera, tra le 19:00 e le 21:00. Il lunedì e il mercoledì sono i giorni migliori per pubblicare. La domenica, invece, tende a registrare meno interazioni.
Essendo una piattaforma professionale, LinkedIn ha picchi di attività al mattino presto, tra le 7:00 e le 9:00, e nel tardo pomeriggio, tra le 17:00 e le 18:00. Il martedì e il mercoledì sono i giorni migliori per ottenere engagement.
TikTok
Il pubblico di TikTok è attivo principalmente nelle ore serali, tra le 18:00 e le 22:00, con picchi nel fine settimana. Per massimizzare la visibilità, è meglio evitare le prime ore del mattino.
X (ex Twitter)
I tweet ricevono più interazioni nelle prime ore della giornata, tra le 8:00 e le 10:00, e nel primo pomeriggio, tra le 13:00 e le 15:00. Il mercoledì e il venerdì sono i giorni con il maggiore engagement.
Come variano gli orari migliori in base al settore
Non tutti i business hanno lo stesso pubblico, quindi gli orari migliori per pubblicare variano a seconda del settore.
- Settore B2B: Se vendi prodotti o servizi per altre aziende, LinkedIn è la tua piattaforma principale. Pubblica al mattino presto, quando i professionisti controllano gli aggiornamenti prima di iniziare la giornata.
- Moda e lifestyle: Instagram e TikTok sono essenziali. Il pubblico è più attivo in pausa pranzo e in serata, quindi punta su questi momenti.
- Food e ristorazione: Pubblicare durante le ore dei pasti su Facebook e Instagram può portare a un engagement più alto, quando gli utenti stanno cercando ispirazione per il pranzo o la cena.
- Tech e gaming: Gli utenti di questi settori sono attivi in orari meno convenzionali, spesso nel tardo pomeriggio e in serata.
Conoscere il comportamento del tuo pubblico è essenziale per massimizzare l’impatto dei tuoi post.
Come programmare i post per massimizzare il reach organico
Pubblicare manualmente ogni giorno può essere complicato, soprattutto se hai più account da gestire. La soluzione? Utilizzare strumenti di programmazione per pianificare i contenuti nei momenti migliori.
Strumenti come Meta Business Suite, Buffer e Hootsuite permettono di impostare la pubblicazione automatica, assicurandoti che i tuoi post escano nei momenti di massimo engagement, anche quando non sei disponibile.
Un altro consiglio utile è riproporre i contenuti migliori nei giorni e negli orari in cui il tuo pubblico è più attivo. Se un post ha funzionato bene una volta, potrebbe avere successo di nuovo con un piccolo aggiornamento.
Test e ottimizzazione: trova il miglior orario per il tuo brand
Non esiste un orario “perfetto” valido per tutti. Per trovare il momento giusto per la tua audience, segui questi passaggi:
- Analizza i tuoi dati
Controlla gli insight di ogni piattaforma per capire quando i tuoi follower sono più attivi. - Sperimenta diversi orari
Pubblica lo stesso tipo di contenuto in momenti diversi della giornata e confronta i risultati. - Ottimizza la strategia
Dopo qualche settimana, identifica i pattern e adatta la tua strategia di pubblicazione in base ai dati raccolti. - Monitora e adatta continuamente
Gli algoritmi cambiano, così come le abitudini del pubblico. Continua a testare e adattare la tua strategia per restare sempre un passo avanti.
Conclusione
Pubblicare sui social al momento giusto può fare la differenza tra un post che passa inosservato e uno che diventa virale. Grazie ai dati e all’ottimizzazione continua, puoi costruire una strategia efficace che aumenta il tuo engagement e migliora la visibilità del tuo brand.
Prova a pubblicare nei momenti giusti e guarda il tuo engagement crescere. Se vuoi approfondire il social media marketing con strategie avanzate, contattaci per una consulenza personalizzata.